
Pubblicità su Google: come trasformare le ricerche in nuovi clienti
Ogni giorno milioni di persone digitano su Google domande, ricerche e bisogni. E proprio lì, davanti agli occhi di chi ha già deciso di acquistare o di chiedere un preventivo, puoi esserci tu. La pubblicità su Google non è una spesa, ma l’investimento più intelligente per intercettare i tuoi clienti nel momento esatto in cui stanno cercando i tuoi prodotti o servizi. Non è fortuna, non è casualità: è strategia, dati e la capacità di farti trovare al posto giusto, nel momento giusto.
Noi di Exedere ci occupiamo di questo dal 1998. Siamo stati tra i pionieri della SEO in Italia e abbiamo visto Google evolvere anno dopo anno. Abbiamo attraversato cambi di algoritmi, nuovi formati di annunci, rivoluzioni digitali. Ma una cosa non è cambiata: la possibilità di trasformare un click in un cliente. È per questo che da oltre venticinque anni aiutiamo PMI, e-commerce, strutture turistiche, cliniche sanitarie e professionisti a crescere con la pubblicità su Google.
La nostra forza non è solo l’esperienza, ma il modo in cui la applichiamo. Non vendiamo pacchetti standard uguali per tutti. Ogni impresa ha obiettivi diversi: un hotel vuole più prenotazioni dirette, un e-commerce più ordini, un medico più pazienti, un artigiano più chiamate urgenti. Il nostro lavoro è personalizzare le strategie Google Ads per centrare questi obiettivi e trasformare il budget pubblicitario in risultati concreti e misurabili.
Se fino ad oggi hai avuto esperienze negative con agenzie che promettevano miracoli e non hanno portato nulla, sappi che non sei solo. Molti dei nostri clienti arrivano da situazioni simili. Con Exedere, invece, avrai report chiari, obiettivi realistici e un partner che lavora fianco a fianco con te. Perché il nostro motto è semplice: è l’ora di cambiare… è ora di Exedere!
Cos’è la pubblicità su Google e come funziona
La pubblicità su Google, conosciuta anche come Google Ads, è il sistema che ti permette di mostrare annunci mirati agli utenti proprio quando cercano prodotti o servizi simili ai tuoi. Non interrompi il loro tempo libero con uno spot in TV o su un social, ma ti presenti come la risposta al loro bisogno. Questo è ciò che la rende così potente: il contatto avviene nel momento in cui la persona è davvero pronta a scegliere.
Gli annunci possono apparire in vari formati: nella parte alta della pagina dei risultati di ricerca, all’interno della rete Display su milioni di siti partner, nei video di YouTube, o direttamente come schede prodotto in Google Shopping. Paghi solo quando qualcuno clicca sull’annuncio o compie un’azione, grazie al modello pay-per-click. Così hai il pieno controllo sui costi e puoi misurare con precisione il ritorno sull’investimento.
Pensa a un imprenditore di una PMI che produce arredamenti: con Google Ads può apparire tra i primi risultati per chi cerca “arredamenti artigianali online”. Oppure a un medico che desidera nuovi pazienti: può comparire quando qualcuno digita “fisioterapia Roma”. Un hotel può intercettare utenti che cercano “prenotazione agriturismo Toscana” e un e-commerce può mostrare il suo prodotto con prezzo e foto nella SERP. In ognuno di questi casi, l’annuncio non è invasivo: è la risposta a una domanda reale.
Il vero valore di Google Ads è la flessibilità. Puoi scegliere di puntare sulla visibilità immediata, sulla brand awareness o su obiettivi di vendita diretta. Non importa se sei una microimpresa locale o una multinazionale: il sistema è scalabile e ti permette di adattare strategie e budget alle tue esigenze. Ed è proprio questa capacità di adattamento che lo rende lo strumento preferito da migliaia di aziende in Italia e nel mondo.
Perché conviene investire oggi nella pubblicità su Google
Google domina il mercato dei motori di ricerca in Italia con oltre il 90% delle ricerche. Questo significa che i tuoi clienti sono già lì. Se non sei visibile, i tuoi concorrenti lo saranno al posto tuo. Ecco perché investire nella pubblicità su Google non è più un’opzione, ma una scelta strategica per crescere e difendere quote di mercato.
I vantaggi sono molteplici: visibilità immediata nelle prime ore dalla pubblicazione, targeting preciso per località, età, interessi e dispositivi, controllo totale dei costi con budget giornalieri o mensili impostati da te, misurabilità completa con dati in tempo reale su clic, impression e conversioni. Inoltre la flessibilità ti permette di adattare le campagne in ogni momento, ottimizzando annunci, keyword e strategie in base ai risultati.
Rispetto alla pubblicità tradizionale, Google Ads ti consente di parlare solo a chi è realmente interessato, evitando sprechi. Questo porta a un ROI più alto e a una crescita misurabile. Non sorprende che settori come turismo, sanità, e-commerce e servizi locali vedano un aumento significativo dei risultati dopo aver implementato campagne ben strutturate. Con Exedere al tuo fianco, questi risultati diventano ancora più concreti grazie a un lavoro basato su dati, esperienza e ottimizzazioni continue.

Tipologie di campagne Google Ads
Non esiste un solo tipo di pubblicità su Google, ma diverse tipologie di campagne studiate per obiettivi differenti. Conoscere le differenze è essenziale per costruire la giusta strategia e investire al meglio il budget. Ecco le principali:
Campagne sulla Rete di Ricerca
Gli annunci compaiono tra i risultati di ricerca quando gli utenti digitano determinate parole chiave. È la soluzione ideale per intercettare chi è già pronto a comprare o richiedere un servizio. Un dentista, ad esempio, può ottenere prenotazioni apparendo per “dentista Milano urgenza”. Il vantaggio è che intercetti persone con intenzione d’acquisto alta, aumentando la probabilità di conversione.
Campagne Display
Permettono di mostrare banner e annunci visivi su siti, portali e app partner di Google. Sono perfette per aumentare la notorietà del marchio e restare nella mente degli utenti. Ad esempio, un brand di abbigliamento può far vedere i suoi prodotti a un pubblico interessato anche se non sta cercando attivamente di comprare in quel momento. È uno strumento di branding potente per preparare il terreno a future conversioni.
Google Shopping
Specifico per gli e-commerce, consente di mostrare direttamente prodotti con foto, prezzo e nome del negozio nella SERP. Questo aumenta la qualità dei clic perché l’utente ha già tutte le informazioni principali prima di visitare il sito. È uno strumento indispensabile per chi vende online e vuole aumentare ordini e margini riducendo la dipendenza da marketplace come Amazon o Zalando.
Video Ads su YouTube
YouTube è il secondo motore di ricerca al mondo dopo Google e la piattaforma video più usata in Italia. Le campagne video permettono di raccontare il tuo brand con un linguaggio emozionale, coinvolgendo utenti in target. Ideali per il lancio di nuovi prodotti o per costruire brand awareness, i Video Ads possono essere combinati con strategie di remarketing per aumentare il ritorno.
Remarketing
Quante volte un utente visita il tuo sito senza completare l’acquisto o la richiesta di contatto? Con il remarketing puoi richiamarlo mostrando annunci specifici su Google o sui siti partner. È una tecnica che aumenta le conversioni sfruttando utenti già interessati, trasformando i visitatori indecisi in clienti effettivi. È una delle strategie più efficaci per migliorare il tasso di conversione e il ROI complessivo.
A chi serve la pubblicità su Google
Uno dei grandi vantaggi della pubblicità su Google è la sua versatilità. Non importa se sei un piccolo imprenditore con budget limitati o un marketing manager di una corporate: ci sono soluzioni per tutti. Da oltre 25 anni lavoriamo con settori molto diversi e sappiamo come adattare le campagne agli obiettivi specifici di ciascun cliente.
Piccole e medie imprese
Per le PMI la sfida è spesso trovare nuovi clienti senza sprecare risorse. Con Google Ads possiamo intercettare chi cerca prodotti o servizi simili ai tuoi nella tua area di mercato. Ad esempio, un’azienda artigianale che produce mobili su misura può comparire subito davanti a chi cerca “arredamenti artigianali Firenze”. In questo modo non compete più solo con il passaparola, ma conquista visibilità immediata con un budget sostenibile.
Professionisti e cliniche sanitarie
Per un medico specialista o una clinica privata la reputazione è tutto. Con campagne localizzate possiamo far apparire annunci solo a chi cerca un determinato servizio nella zona giusta, ad esempio “dentista urgenza Torino”. Questo consente di acquisire nuovi pazienti costruendo al tempo stesso fiducia e autorevolezza. Alcune cliniche che seguiamo hanno raddoppiato le prenotazioni in meno di sei mesi.
Hotel, B&B e operatori turistici
Nel turismo la concorrenza dei grandi portali è spietata. Ma con Google Ads puoi ridurre la dipendenza da Booking o Expedia e ottenere prenotazioni dirette. Un agriturismo in Toscana che seguiamo ha ottenuto un +30% di prenotazioni stagionali grazie a campagne search e remarketing. Essere visibili al momento giusto significa riempire le camere senza pagare commissioni ai portali.
E-commerce e negozi online
Gli e-commerce affrontano margini sempre più stretti e concorrenza internazionale. Con Google Shopping e campagne mirate riusciamo a portare clienti pronti all’acquisto. Un nostro cliente nel settore fashion ha visto crescere il fatturato del 45% in sei mesi con un ROAS medio 4x. La chiave è mostrare il prodotto giusto all’utente giusto, al prezzo giusto.
Artigiani e pronto intervento
Idraulici, elettricisti, fabbri: per chi lavora nelle emergenze ogni minuto conta. Con campagne “click-to-call” geolocalizzate, il cliente può trovarti su Google e chiamarti direttamente con un clic. Abbiamo portato al primo posto un servizio di pronto intervento su keyword iper-competitive, generando decine di chiamate urgenti ogni giorno. La differenza tra esserci o no in quel momento è avere o meno un nuovo cliente.
Marketing manager di aziende corporate
Per le aziende medio-grandi la pubblicità su Google è una leva fondamentale per dimostrare risultati al board. Qui contano i numeri: costo per lead, tasso di conversione, ROI. In questi casi costruiamo dashboard personalizzate con Google Data Studio e tracciamo ogni interazione. Questo permette ai marketing manager di presentare dati chiari e di dimostrare che ogni euro investito porta valore concreto.

Casi studio concreti
I numeri parlano più di mille parole. Ecco alcuni risultati reali ottenuti dai nostri clienti con campagne Google Ads gestite da Exedere:
E-commerce moda
Un e-commerce fashion italiano ha incrementato le vendite del 45% in sei mesi con un ROAS medio 4x grazie a campagne Google Shopping ottimizzate. L’azienda ha ridotto la dipendenza da marketplace come Amazon, aumentando i margini diretti.
Agriturismo in Toscana
Un agriturismo che si affidava solo ai portali ha ottenuto un +30% di prenotazioni dirette stagionali grazie a campagne search mirate. Oggi paga meno commissioni e ha clienti più fidelizzati.
Clinica fisioterapica
Una clinica sanitaria privata ha raddoppiato i pazienti in sei mesi con campagne localizzate e annunci su keyword come “fisioterapia Milano”. Il costo per acquisizione paziente si è ridotto del 40%.
Servizi di pronto intervento
Un’impresa attiva in idraulica e fabbro è arrivata al primo posto per keyword di emergenza come “Fabbro Milano”, generando decine di chiamate al giorno. La campagna “click-to-call” ha reso il contatto immediato e misurabile.
Azienda corporate B2B
Un’azienda industriale aveva bisogno di dimostrare il ROI al consiglio di amministrazione. Con dashboard su Google Data Studio abbiamo mostrato costi per lead, conversion rate e lifetime value. Il ROI complessivo è stato superiore al 500% in un anno.

La voce dei nostri clienti
Non sono solo i numeri a raccontare chi siamo. Sono le persone che lavorano con noi da anni e hanno deciso di condividere la loro esperienza.
“Grande competenza e cortesia di tutto il team!”
“Sono cliente di Exedere Web Marketing da parecchi anni. Dopo esperienze negative con altre agenzie, ho trovato un approccio completamente diverso, con un interlocutore costante e un servizio a 360°.”
“Da diversi anni ho affidato ad Exedere la gestione delle campagne SEO, Google Ads e la scrittura di articoli con condivisione sui social. Risultati sempre concreti e supporto costante.”
“Con loro ti senti al sicuro… le vendite del nostro e-commerce sono notevolmente aumentate da quando viene gestito da Giuseppe e il suo team.”
“Sono cliente di Exedere dal 2009 e sono pienamente soddisfatto del loro servizio, in particolare della professionalità e della disponibilità.”
“La collaborazione con Exedere è straordinaria. Competenza e professionalità, supporto strategico e sempre disponibili. Assolutamente da raccomandare!”
“L’esperienza con Exedere è stata eccezionale. Hanno curato SEO, Google Ads e campagne social migliorando notevolmente visibilità e conversioni.”
I vantaggi di scegliere Exedere
Scegliere con chi affidare le proprie campagne pubblicitarie su Google è una decisione delicata. Con Exedere non hai un semplice fornitore, ma un partner certificato che lavora al tuo fianco con trasparenza e obiettivi misurabili. Dal 1998 supportiamo PMI, e-commerce, cliniche, operatori turistici e aziende corporate in tutta Italia, costruendo strategie che generano risultati concreti.
- Esperienza consolidata: siamo stati tra i primi in Italia a lavorare sul posizionamento online e oggi abbiamo oltre 25 anni di esperienza.
- Certificazioni ufficiali: Google Partner, Facebook Blueprint, Microsoft Ads e YouTube Certified.
- Trasparenza e etica: niente pacchetti preconfezionati, solo strategie personalizzate basate su dati reali.
- Team interno multidisciplinare: SEO specialist, PPC manager, copywriter, sviluppatori e analisti dati che lavorano insieme.
- Presenza capillare: sedi operative in Toscana e Piemonte, copertura nazionale con clienti attivi da Nord a Sud.
- Report chiari: dashboard personalizzate e accesso ai dati in tempo reale per monitorare performance e ROI.
Quello che ci rende davvero diversi è il nostro approccio umano: ti ascoltiamo, analizziamo i tuoi obiettivi e costruiamo un percorso su misura. Non ti promettiamo risultati impossibili, ma ti garantiamo impegno totale, professionalità e un metodo che ha già portato al successo centinaia di clienti.
Il nostro metodo di lavoro
Per ottenere risultati servono metodo, costanza e attenzione ai dettagli. Il metodo Exedere si basa su cinque step chiari, che garantiscono trasparenza e performance crescenti nel tempo.
1. Analisi iniziale gratuita
Partiamo sempre da un’analisi del tuo settore, dei competitor e delle keyword. Ti mostriamo subito quali opportunità ci sono e che budget serve per ottenere risultati. Tutto senza impegno.
2. Definizione degli obiettivi
Ogni campagna nasce con KPI chiari: ROI, ROAS, costo per lead o vendite generate. Così hai sempre un metro oggettivo per valutare i risultati, senza promesse vaghe.
3. Setup delle campagne
Impostiamo le campagne scegliendo le tipologie più efficaci (Search, Display, Shopping, YouTube, Remarketing) e curando ogni dettaglio: annunci, estensioni, tracciamento conversioni.
4. Ottimizzazione continua
Monitoriamo quotidianamente le performance e ottimizziamo keyword, annunci e budget per aumentare il rendimento. Google Ads non si lascia mai fermo: va curato giorno per giorno.
5. Report trasparenti
Forniamo report semplici e leggibili tramite Google Data Studio. Così puoi capire subito come stanno andando le campagne e quali ritorni stai ottenendo dal tuo investimento.
Questo metodo ci ha permesso di seguire oltre 200 aziende in tutta Italia con risultati concreti e duraturi. Non importa da dove parti: con Exedere avrai sempre un partner che lavora al tuo fianco.

Domande frequenti sulla Pubblicità Google
Quanto costa fare pubblicità su Google?
La pubblicità su Google non ha un costo fisso: dipende dal settore, dalla concorrenza e dal budget scelto.
Anche con investimenti contenuti si possono ottenere risultati, se le campagne sono ottimizzate
per conversioni e ROI. Il vero valore non è quanto spendi, ma quanto ritorno ottieni.
Quanto tempo serve per vedere risultati da Google Ads?
I primi clic e impression arrivano già nei primi giorni, ma servono almeno 2–4 settimane di
ottimizzazione per valutare le performance. In media una campagna raggiunge stabilità dopo
2–3 mesi, permettendo di analizzare ROI e dati di conversione in modo affidabile.
Qual è la differenza tra SEO e pubblicità su Google?
La SEO lavora sul medio-lungo periodo per posizionarti nei risultati organici.
La pubblicità su Google, invece, offre visibilità immediata tramite annunci a pagamento.
Le due strategie sono complementari: integrate permettono di ottenere sia traffico stabile
che risultati rapidi e misurabili.
Come si calcola il ROI di una campagna Google Ads?
Il ROI si calcola confrontando la spesa pubblicitaria con i ricavi generati.
In Google Ads usiamo KPI come costo per conversione, ROAS e lifetime value del cliente.
Questo permette di capire esattamente quanto valore ogni euro speso porta al business.
Serve un’agenzia certificata per gestire Google Ads?
Non è obbligatorio, ma affidarsi a un’agenzia certificata Google Partner garantisce competenza
e aggiornamento costante. Exedere, con oltre 25 anni di esperienza, offre strategie su misura
e accesso a strumenti avanzati che aumentano l’efficacia delle campagne.
La pubblicità su Google funziona per attività locali?
Sì, le campagne geolocalizzate permettono di intercettare clienti vicino alla tua sede.
È ideale per studi medici, negozi fisici e artigiani che vogliono farsi trovare
nella propria città. Impostando radius e target locali, il budget viene ottimizzato al massimo.
Quali settori ottengono più vantaggi da Google Ads?
I settori che beneficiano maggiormente sono e-commerce, turismo, sanità privata,
professionisti locali e PMI. Con strategie mirate anche i business B2B ottengono risultati
concreti, aumentando lead qualificati e vendite con un ROI misurabile.
È meglio usare campagne Ricerca, Display o Shopping?
Dipende dagli obiettivi. Le campagne Ricerca funzionano per generare contatti immediati,
le Display per rafforzare la notorietà, le Shopping per vendite e-commerce.
Spesso la combinazione delle tre tipologie è la scelta più efficace per massimizzare il ROI.
Posso fare pubblicità su Google con un budget ridotto?
Sì, anche con budget contenuti è possibile ottenere risultati, se le campagne sono mirate.
È fondamentale selezionare keyword strategiche, evitare sprechi e puntare alla qualità delle
conversioni. Con un’ottimizzazione continua, anche piccoli investimenti diventano redditizi.
Quali vantaggi offre Exedere nella gestione Google Ads?
Exedere, attiva dal 1998 e Google Partner certificato, offre strategie personalizzate,
monitoraggio costante e report trasparenti. Grazie all’esperienza multisettore, aiutiamo PMI,
e-commerce, hotel e cliniche a trasformare i budget pubblicitari in contatti e vendite reali.
