Esperto SEO

Esperto SEO: metodo, risultati e prove concrete

Se cerchi un esperto SEO che parli di risultati reali e non solo di keyword, sei nel posto giusto. Dal 1998 aiutiamo aziende, professionisti ed e-commerce a crescere online grazie alla SEO strategica: più visibilità organica, lead qualificati e crescita misurabile. Nessuna promessa irrealistica, solo metodo, dati e risultati.

Con Exedere Web Marketing lavori con un team certificato Google Partner, Microsoft Advertising e Facebook Blueprint. Ti affianca un esperto SEO dedicato con il supporto operativo di un team tecnico e creativo. Prima consulenza gratuita e strategia su misura.

Che cos’è un Esperto SEO

Un esperto SEO è il professionista che progetta e implementa strategie per ottenere traffico organico qualificato e farlo convertire in clienti. Analizza dati, contenuti e architettura del sito per allineare la tua offerta con la domanda reale degli utenti su Google. Non ottimizza per i motori, ma per le persone che cercano soluzioni.

L’obiettivo è semplice: trasformare Google nel tuo canale di acquisizione più prevedibile.

Esperto SEO, Consulente singolo o con Agenzia: cosa cambia

Consulente singolo: visione strategica, ma tempi lunghi e risorse limitate.
Esperto SEO con team di agenzoa: strategia, scala operativa e più competenze ed esecuzione veloce (copy, dev, analisi dati).

Il nostro approccio si concentra sull’attenzione dell’esperto dedicato unito alla forza di un team interno.

Obiettivi concreti che un Esperto SEO deve garantirti

  • Domanda intercettata: keyword mappate per ogni fase del funnel.
  • Crescita sostenibile del traffico: non picchi, ma trend costanti.
  • Qualità del traffico: sessioni che generano contatti e vendite.
  • ROI misurabile: KPI chiari e dashboard Looker Studio sempre aggiornate.

Il Metodo di lavoro in 6 fasi

1. Discovery e analisi preliminare

Comprendiamo il tuo business, gli obiettivi e il mercato di riferimento. Identifichiamo le aree di crescita più redditizie e i quick wins immediati.

2. Audit tecnico

Analizziamo performance, crawlability, indexability, Core Web Vitals, struttura e segnali di ranking. Ogni errore è pesato per impatto e priorità.

3. Keyword Research e mappatura intenti

Utilizziamo analisi semantiche e volumi di ricerca per creare un piano di contenuti basato su intenti di ricerca reali e cluster tematici strategici.

4. Content Strategy e ottimizzazione

Costruiamo pagine pillar (pagine di approfondimento), articoli di supporto e FAQ NLP (acronimo di Natural Language Processing) che migliorano copertura semantica e visibilità nei risultati AI.

5. Authority e Digital PR

Ottimizziamo la tua reputazione online con link earning di qualità, citazioni autorevoli e valorizzazione delle recensioni reali.

6. Monitoraggio e iterazione

Ogni mese misuriamo KPI, ranking, conversioni e ROI per migliorare continuamente la strategia.

Cosa fa concretamente un Esperto SEO

SEO Tecnico

  • Ottimizzazione Core Web Vitals.
  • Gestione architettura informativa e crawl budget.
  • Implementazione di dati strutturati (Schema.org).
  • Analisi log e priorità di indicizzazione.

SEO Content

  • Brief SEO con keyword LSI e heading naturali.
  • Pagine pillar e blog tematici.
  • Copywriting orientato alla conversione.

SEO Off-Page

  • Digital PR e link earning.
  • Gestione brand reputation.

Local SEO

  • Ottimizzazione Google Business Profile.
  • NAP consistency e gestione recensioni.

Esperto SEO per ogni settore

  • PMI e B2B: lead qualificati, contenuti problem-solving e casi studio.
  • Settore sanitario: reputazione, SEO locale e contenuti etici.
  • Turismo: prenotazioni dirette e riduzione dipendenza da OTA.
  • E-commerce: categorie ottimizzate e gestione filtri SEO-friendly.
  • Servizi urgenti: strategie local e mobile-first.

Cosa dicono alcuni dei nostri clienti

Non sono solo i numeri a raccontare chi siamo. Sono le persone che lavorano con noi da anni e hanno deciso di condividere la loro esperienza.

“Professionali e tecnicamente preparati.”

— Renato Longo ⭐⭐⭐⭐⭐

“Siamo clienti da oltre 10 anni; prime posizioni e traffico in aumento.”

— Bomboniere la Rosa ⭐⭐⭐⭐⭐

“Competenza e cortesia di tutto il team.”

— GuidarePilotare ⭐⭐⭐⭐⭐

“Con loro ti senti al sicuro… le vendite del nostro e-commerce sono notevolmente aumentate da quando viene gestito da Giuseppe e il suo team.”

— Esseci Sport ⭐⭐⭐⭐⭐

Mi hanno posizionato al 1° posto su keyword difficilissime.”

— Andrea Manfredi (pronto intervento) ⭐⭐⭐⭐⭐

“L’esperienza con Exedere è stata eccezionale. Hanno curato SEO, Google Ads e campagne social migliorando notevolmente visibilità e conversioni.”

— Filippo Faro ⭐⭐⭐⭐⭐

I falsi miti della SEO

  • “Primi su Google in 30 giorni” → promesse impossibili.
  • “Link a pacchetto” → alto rischio di penalizzazione.
  • “Errori critici da tool automatici” → non sempre prioritari.
  • “Obiettivi vaghi” → senza KPI misurabili non c’è strategia.

Con noi avrai chiarezza, priorità e trasparenza in ogni fase del progetto.

Domande frequenti sulla SEO e sull’esperto SEO

Quanto tempo impiega un esperto SEO a portare risultati?

I primi segnali si vedono entro 60-90 giorni, ma la crescita stabile richiede lavoro costante su tecnico, contenuti e autorevolezza. Dipende da concorrenza, dominio e risorse disponibili.

Come scelgo il miglior esperto SEO per la mia azienda?

Verifica esperienza, certificazioni, casi studio, metodo e chiarezza sui KPI. Diffida di chi promette risultati lampo. Scegli chi parla di obiettivi concreti e ROI.

Meglio un esperto SEO o un’agenzia?

Un esperto SEO offre focus strategico, un’agenzia più risorse. L’ideale è un approccio ibrido: esperto dedicato con team interno multidisciplinare come quello che offriamo noi.

Quali attività svolge un esperto SEO ogni mese?

Analisi tecnica, keyword research, ottimizzazioni on-page, content strategy, link earning e monitoraggio KPI. Ogni fase è tracciabile e misurata.

La SEO funziona anche senza fare advertising?

Sì, ma SEO e ADV si completano. La SEO riduce il CAC (costo di Acquisizione del Cliente) nel medio periodo, mentre l’ADV accelera i test e la visibilità. Insieme creano una crescita sostenibile.

Serve pubblicare molti articoli per posizionarsi?

No, serve pubblicare contenuti utili e ben collegati. Meglio 5 pagine eccellenti che 50 articoli superficiali. Conta la qualità, non la quantità.

Come si misura il successo di una strategia SEO?

Attraverso KPI come visibilità non-brand, ranking per topic, sessioni qualificate, lead generati e ROI. I dati devono essere sempre chiari e leggibili.

Perché inserire FAQ NLQ nelle pagine SEO?

Le FAQ in linguaggio naturale migliorano copertura semantica, visibilità nei risultati AI e CTR sui motori di ricerca. Aiutano anche l’utente a capire meglio il servizio.

Qual è il rischio più comune in un progetto SEO?

Concentrarsi su micro-fix irrilevanti e trascurare priorità ad alto impatto come architettura, contenuti e autorevolezza. Serve sempre una roadmap chiara.

Un esperto SEO può aiutare nei settori regolati come quello sanitario?

Sì, con un approccio etico e trasparente: contenuti accurati, reputazione curata e Google Business Profile ottimizzato per fiducia e conversione.

La SEO per e-commerce è diversa?

Sì. Serve ottimizzare categorie, filtri, schede prodotto, dati strutturati e UX (user Experience). L’obiettivo è posizionare prodotti ad alto margine e ridurre dipendenza da ADV.

È prevista una consulenza iniziale gratuita?

Sì, offriamo un’analisi preliminare per valutare obiettivi, priorità e potenziale SEO prima di definire un piano d’azione.

Richiedi Informazioni